POLITICA SULLA PRIVACY E COOKIE

POLITICA SULLA PRIVACY E COOKIE

INFORMATIVA ESTESA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RESA AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 E DELL’ARTICOLO 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

In accordo con quanto indicato dal Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali (GDPR), in questa pagina ti forniamo, in qualità di interessato, tutte le informazioni relative ai trattamenti dei dati personali effettuati da ATET S.p.a. in qualità di Titolare del trattamento nello svolgimento della sua attività ed erogazione dei servizi.

Riconosciamo il valore dei tuoi dati personali e l’importanza di tutelare la tua Privacy, pertanto il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza in ottemperanza all’art. 5 del Regolamento.

I dati sono raccolti direttamente presso l’interessato o presso terzi, per obbligo di legge o esigenze contrattuali, anche mediante la consultazione di banche dati e saranno trattati conformemente al Regolamento e alla normativa nazionale vigente, compresi eventuali provvedimenti emanati dall’Autorità di Controllo, ove applicabili.

Titolare del Trattamento

ATET – Azienda Torinese Elettronica Telecomunicazioni S.P.A.

Società soggetta a direzione e coordinamento di VERRAZZANO SERVIZI SRL

Sede Legale e Amministrativa 10129 TORINO Via G. Da Verrazzano 42

Tel +39-011-568 32 00 Fax +39-011-59 04 93

Cap. Soc. Euro 510.255,00 i.v. C.F. e Iscrizione Registro Imprese di Torino n. 02557620016

P. I.V.A. n. IT 02557620016 R.E.A. di Torino n. 566130

e-mail info@atet.it – PEC: atet@pec.it

Ambito di Applicazione

La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali effettuati dal Titolare nello svolgimento delle sue attività professionali e nell’erogazione dei servizi offerti, ivi comprese le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web http://www.atet.it

Dati di navigazione

Le presenti informazioni non riguardano anche altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio del presente sito.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni dati che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Tali informazioni non vengono raccolte con lo scopo di associarle agli utenti ma, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificarli. Questi dati vengono cancellati poche ore dopo l’elaborazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
  • migliorare i servizi offerti attraverso il sito web

La base giuridica su cui si fonda tale trattamento è l’interesse legittimo del Titolare.

Dati comunicati dall’Interessato attraverso l’uso della email e della sezione “contatti“ presente nel sito

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto presenti nel sito, o attraverso differente contatto email del Titolare, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

La natura del conferimento dell’autorizzazione al trattamento è facoltativa, tuttavia un invio libero e volontario di dati ed informazioni da parte degli utenti attraverso la posta elettronica rappresenta un esplicito consenso al trattamento dei dati personali contenuti nelle email inviate.

Utilizzo dell’area autenticata

A seguito dell’apertura di un account personale sul sito è possibile accedere alla propria area autenticata attraverso l’uso delle credenziali personali. ATET al fine di fornire questo servizio raccoglie i soli dati necessari a generare l’account e prime credenziali d’accesso quali: nome, cognome, indirizzo email e ruolo aziendale. Tutti i dati e le informazioni raccolte ai fini del presente servizio, sono coperte dalla massima riservatezza e destinate al solo personale formalmente autorizzato dal Titolare.

La base giuridica del trattamento si fonda sul rilascio del consenso ai sensi dell’art. 6. La natura del conferimento è facoltativa, pertanto, a fronte di un Tuo diniego al trattamento non verrà inficiato un eventuale rapporto contrattuale né verranno meno gli adempimenti agli obblighi da questo discendenti.

Dati dei clienti

Il Titolare, nell’erogazione dei servizi, tratta dati principalmente aziendali e che pertanto non rientrano nel perimetro di applicazione della normativa sulla privacy. Tuttavia, è possibile che il Titolare acceda e tratti dati personali relativi a società unipersonali, liberi professionisti, referenti e rappresentanti dei clienti.

Nella gestione dei contratti e nell’erogazione dei servizi, il Titolare tratta le seguenti categorie di dati personali:

  • Dati identificativi comuni, quali ad es. Nome e Cognome;
  • Dati fiscali e bancari, quali ad es. numero di P. iva e CF, codice IBAN;
  • Dati di contatto, quali ad. es. email aziendale e contatto telefonico.

Il trattamento dei dati è effettuato dal Titolare nello svolgimento delle sue attività d’impresa per finalità connesse alle comunicazioni e reperibilità, gestione dei pagamenti, emissione fattura o ricevuta di pagamento, per obblighi di legge, quali quelli relativi alla gestione fiscale e della contabilità.

In generale per fini relativi alla gestione ed esecuzione di rapporti contrattuali e precontrattuali. In particolare, i dati saranno trattati per l’assolvimento di obblighi di legge e regolamentari; la gestione amministrativa dei contratti, ivi inclusa la gestione delle fatture, dei pagamenti e delle riscossioni; la gestione dell’eventuale contenzioso, nonché per finalità di controlli interni, di gestione, sicurezza dei locali e tutela del patrimonio aziendale.

Per il trattamento dei dati personali comuni le basi giuridiche sono costituite dall’art. 6.1, lettere b), c) ed f) del Regolamento, e pertanto:

  • il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
  • il trattamento è necessario per l’adempimento degli obblighi normativi al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento. I legittimi interessi che possono giustificare il trattamento dei dati personali sono quelli del Titolare del trattamento o di terzi relativi alla gestione dei rapporti contrattuali o precontrattuali in ogni fase del rapporto.

Il conferimento al trattamento ha natura obbligatoria per i soli dati il cui trattamento è imposto da un obbligo di legge.

Il conferimento dei Suoi dati è necessario e, in mancanza di tale conferimento, non sarà possibile instaurare alcuna relazione contrattuale, eseguire correttamente obbligazioni precontrattuali e contrattuali o, ove già instaurata una relazione contrattuale, adempiere agli obblighi e impegni derivanti da tale contratto in maniera totale o parziale.

L’eventuale consenso rilasciato, può essere revocato in qualsiasi momento. La successiva revoca del consenso non inficerà i trattamenti legittimamente effettuati sino alla data della revoca.

Dati dei fornitori e dei collaboratori

I dati sono raccolti direttamente presso l’Interessato o presso terzi, per obbligo di legge o esigenze contrattuali, anche mediante la consultazione di banche dati e saranno trattati conformemente al Regolamento e alla normativa nazionale vigente, compresi eventuali provvedimenti emanati dall’Autorità di Controllo, ove applicabili.

Il Titolare tratta principalmente le seguenti categorie di dati personali:

  • dati identificativi e di contatto (e.g. nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo, contatti telefonici, residenza, domicilio);
  • dati fiscali e reddituali (e.g. codice fiscale, partita iva, certificazione unica);
  • immagini (e.g. foto presenti su documenti di identità);
  • dati concernenti l’iscrizione ad albi, ruoli e registri;
  • altri eventuali dati forniti dal consulente/fornitore stesso.

Il trattamento dei dati è effettuato dal Titolare nello svolgimento delle sue attività d’impresa per finalità connesse all’eventuale selezione, instaurazione, gestione ed esecuzione di rapporti contrattuali (ivi incluso la gestione del rapporto precontrattuale e/o l’inserimento nell’elenco dei fornitori). In particolare, i dati saranno trattati per l’assolvimento di obblighi di legge e regolamentari; la gestione amministrativa dei contratti, ivi inclusa la gestione delle fatture e dei pagamenti; il ricevimento dei beni e/o servizi presso sedi del Titolare o di eventuali clienti o altri fornitori; la gestione dell’eventuale contenzioso, nonché per finalità di controlli interni, di gestione, sicurezza dei locali e tutela del patrimonio aziendale.

Per il trattamento dei dati personali comuni le basi giuridiche sono costituite dall’art. 6.1 lett. b), c) ed f) del Regolamento, e pertanto:

  • il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
  • il trattamento è necessario per l’adempimento degli obblighi normativi al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento. I legittimi interessi che possono giustificare il trattamento dei dati personali sono quelli del Titolare del trattamento o di terzi relativi alla gestione dei rapporti contrattuali o precontrattuali in ogni fase del rapporto.

L’eventuale trattamento di dati personali appartenenti a categorie particolari di dati richiederà l’acquisizione di un consenso specifico.

Il conferimento è obbligatorio per i soli dati il cui trattamento è imposto da un obbligo di legge.

Tuttavia, il conferimento dei Suoi dati è necessario e, in mancanza di tale conferimento, non sarà possibile instaurare alcuna relazione contrattuale, eseguire correttamente obbligazioni precontrattuali e contrattuali o, ove già instaurata una relazione contrattuale, adempiere agli obblighi e impegni derivanti da tale contratto.

Gestione CV e candidature spontanee

L’invio spontaneo di curriculum vitae verrà considerato un consenso esplicito ed inequivocabile al trattamento dei dati in esso contenuti e, nel solo caso in cui siano ritenuti d’interesse, saranno trattati per le seguenti finalità:

  • per valutare la coerenza dei profili professionali;
  • per contattare l’utente al fine di programmare colloqui che si rendano necessari, utilizzando i dati di contatto da Lui forniti.

La base giuridica del trattamento dei suddetti dati personali per le finalità sopra indicate è costituita dall’art. 6, n. 1, lett. b) del Regolamento, in quanto il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Interessato.

In caso di esito positivo del procedimento di selezione, i dati personali che La riguardano saranno archiviati e trattati da ATET in base all’informativa sul trattamento dei dati personali predisposta per i dipendenti.

I curricula vitae che non verranno considerati d’interesse o per i quali non siano disponibili posizioni aperte per la collaborazione non saranno conservati e pertanto saranno eliminati.

In assenza di possibilità di inserimento o assunzione, i curricula vitae considerati d’interesse saranno conservati per un periodo di sei mesi dal loro conferimento e potranno essere utilizzati per contatti ed eventuali colloqui futuri. Al termine di tale periodo, i Suoi dati verranno cancellati in via definitiva.

Diversamente, verrà fornita specifica informativa al primo contatto o, in alternativa, sarà possibile prendere visione della presente informativa in ogni momento tramite il sito web.

Dati relativi a soggetti terzi comunicati dall’interessato

Qualora l’Interessato ritenesse di dover comunicare dati personali relativi a soggetti terzi, sarà responsabile di aver fornito le informazioni necessarie agli Interessati ed ottenuto gli eventuali consensi e, qualora si tratti di dati relativi a minori, di aver anche titolo giuridico per la comunicazione, manlevando pertanto il Titolare da ogni e qualsivoglia responsabilità e onere nei confronti di tali soggetti.

Destinatari

I dati personali non sono diffusi a terzi indeterminati ma, per il conseguimento delle finalità indicate, possono essere comunicati a specifiche categorie di destinatari, tra cui collaboratori – nominati quali persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del Titolare o comunque istruiti sul corretto trattamento dei dati cui hanno accesso – consulenti e società terze fornitrici di servizi nei confronti del Titolare (e.g. consulenti legali; consulenti IT) che trattano i dati per conto del Titolare nella qualità di Responsabili del trattamento, altri soggetti, pubblici o privati, nei confronti dei quali la comunicazione dei dati è obbligatoria, nonché altri soggetti che si qualificano come Titolari autonomi.

I suoi dati potranno essere comunicati, inoltre, senza la necessità di un espresso consenso ex art. 6 lett. b) e c) del Regolamento UE 2016/679, per le finalità di legge ad Organismi di vigilanza e Autorità giudiziarie, a seguito di ispezioni o verifiche, a tutti gli organi ispettivi preposti a verifiche e controlli inerenti alla regolarità degli adempimenti di legge, ivi incluso l’ambito di prevenzione/repressione di qualsiasi attività illecita anche connessa all’accesso al sito web.

Trasferimento all’estero

I dati personali non sono trasferiti fuori dall’Unione Europea. Qualora ciò dovesse avvenire, i dati personali saranno trattati da società/fornitori che svolgono la funzione del Responsabile del trattamento e assicurano livelli di protezione dei dati conformi alla normativa italiana ed europea. In ogni caso il trasferimento avverrà sulla base delle ipotesi previste dalla vigente normativa (e.g. verifica della presenza di un giudizio di adeguatezza da parte della Commissione del sistema di protezione dei dati personali del Paese importatore dei dati; consenso dell’Interessato).

I diritti dell’Interessato garantiti dal Regolamento UE 2016/679

a. Diritto di Accesso: ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni previste dall’art. 15 del Regolamento UE 2016/679.

b. Diritto di Rettifica: ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano senza ingiustificato ritardo nonché di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti secondo quanto previsto dall’art.16 del Regolamento UE 2016/679.

c. Diritto alla Cancellazione: tu hai diritto di richiedere ed ottenere senza ingiustificato ritardo la cancellazione dei dati personali che ti riguardano laddove questi non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, ovvero laddove ricorrano a ulteriori condizioni di cui all’art. 17 del Regolamento UE n. 2016/679, e la richiesta sia legittima non incorrendo le limitazioni legali di cui all’art.17 par.3 lett. b).

d. Diritto alla Limitazione del Trattamento: conformemente a quanto previsto dall’art. 18 del Regolamento UE 2016/679, tu hai diritto di ottenere dal titolare la limitazione del trattamento quando:

  • contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
  • il trattamento risulti illecito ma tu stesso ti opponi alla cancellazione e chiedi invece l’applicazione di misure di limitazione;
  • benché il titolare non abbia più bisogno dei tuoi dati ai fini del trattamento, tu chiedi che il trattamento degli stessi avvenga in quanto necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un tuo diritto in sede giudiziaria.

e. Diritto alla Portabilità: Conformemente a quanto previsto dall’art. 20 del Regolamento UE n. 2016/679, tu hai il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ti riguardano e da te forniti;

  • nel caso dell’esercizio di tale diritto sarà tua facoltà chiedere che il titolare del trattamento trasmetta i suddetti dati direttamente ad un altro titolare del trattamento se tecnicamente possibile;
  • opporsi al trattamento che si basi su un processo decisionale automatizzato relativo a persona fisica, anche se del caso la profilazione;
  • qualora il trattamento si basi sul consenso, ne sarà possibile la revoca in qualsiasi momento; in tal caso, però, tutte le attività compiute prima della revoca rimarranno valide ed efficaci.

f. Diritto di proporre Reclamo: fatto salvo ogni altro ricorso giurisdizionale, tu godi del diritto di presentare reclamo all’autorità di controllo nazionale di protezione dei dati personali (Autorità Garante per la protezione dei dati personali, c.d. “Garante Privacy) nel caso in cui ritenga che il trattamento che ti riguarda violi il Regolamento UE n. 2016/679 e la disciplina italiana di attuazione secondo quanto previsto dal Codice della Privacy novellato dal D.lgs. 101/2018.

Conservazione dei dati

Il Titolare tratterà i dati personali strettamente indispensabili e esclusivamente per il tempo necessario per adempiere alle finalità sopra illustrate e in ogni caso per il tempo necessario individuato da disposizioni di legge italiane e comunitarie, anche al fine di esercitare il diritto di difesa ovvero far valere un diritto in sede giudiziaria.

Per qualsiasi questione attinente al trattamento dei tuoi dati personali, puoi rivolgerti al Titolare del trattamento, scrivendo una email all’indirizzo privacy@atet.it

Il Titolare si riserva il diritto di modificare, integrare o aggiornare periodicamente la presente informativa in ossequio alla normativa applicabile o ai provvedimenti adottati dal Garante per la Protezione dei dati personali. Le suddette modifiche o integrazioni saranno portate a conoscenza degli interessati attraverso le modalità ritenute più idonee.

COOKIE POLICY

Cookie tecnici per i quali non è richiesto il consenso

Questo sito web può utilizzare, anche in combinazione tra di loro i seguenti tipi di cookie classificati in base alle indicazioni del Garante Privacy e dei Pareri emessi in ambito Europeo dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 del GDPR:


a) Sessione, sono i cookie che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e si cancellano con la chiusura del browser, sono strettamente limitati alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti.

b) Persistenti, sono i cookie che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti/visitatori. Tramite i cookie persistenti i visitatori che accedono al sito (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti ad ogni visita. I visitatori possono impostare il browser del computer in modo tale che accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, per poter valutare se accettarlo o meno. L’utente può, comunque, modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.

c) Tecnici, sono i cookie utilizzati per autenticarsi, per usufruire di contenuti multimediali tipo flash player o per consentire la scelta della lingua di navigazione. In generale non è quindi necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell’utente. Rientrano in questa fattispecie anche i cookie utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito solo se utilizzati esclusivamente per scopi statistici e tramite la raccolta di informazioni in forma aggregata.

d) Non tecnici, sono tutti i cookie usati per finalità di profilazione e marketing. Il loro utilizzo sui terminali degli utenti è vietato se questi non siano stati prima adeguatamente informati e non abbiano prestato al riguardo un valido consenso secondo la tecnica dell’opt-in. Questi tipi di cookie sono, a loro volta, raggruppabili in base alle funzioni che assolvono in:

  • Analitycs. sono i cookie utilizzati per raccogliere ed analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’accesso ad aree riservate (il proprio indirizzo di posta elettronica e la password), possono essere utilizzate per profilare l’utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.).
  • Widgets, rientrano in questa categoria tutti quei componenti grafici di una interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare l’utente nell’interazione con il programma stesso. A titolo esemplificativo sono widget i cookie di facebook, google+, twitter.
  • Advertsing, rientrano in questa categoria i cookie utilizzati per fare pubblicità all’interno di un sito. Google, Tradedoubler rientrano in questa categoria.
  • Web beacons, rientrano in questa categoria i frammenti di codice che consentono a un sito web di trasferire o raccogliere informazioni attraverso la richiesta di un’immagine grafica. I siti web possono utilizzarli per diversi fini, quali l’analisi dell’uso dei siti web, attività di controllo e reportistica sulle pubblicità e la personalizzazione di pubblicità e contenuti.

Cookie Preferenze/ Statistici/ Marketing

Google+

Google, qualora presterai il relativo consenso, potrà trattare i Tuoi dati personali per consentirTi un’esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network https://www.google.com/intl/it_ALL/policies/privacy/

Linkedin

Linkedin, qualora presterai il relativo consenso, potrà trattare i Tuoi dati personali per consentirTi un’esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network http://it.linkedin.com/legal/cookiePolicy

Google AdSense (Google Inc.)

Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Inc. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick”, che traccia l’utilizzo di questo spazio online ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti. L’Utente può decidere in qualsiasi momento di non usare il Cookie Doubleclick provvedendo alla sua disattivazione: google.com/settings/ads/onweb/optout?hl=it.

Google Analytics

Hanno attivato le funzioni pubblicitarie di Google Analytics, le funzioni pubblicitarie implementate sono: i rapporti sui dati demografici e sugli interessi di Google Analytics. L’attivazione di queste funzioni pubblicitarie consente a Google Analytics di raccogliere i dati sul traffico tramite i cookie per la pubblicità di Google e gli identificatori anonimi, oltre ai dati raccolti tramite un’implementazione standard di Google Analytics.

Il sito raccoglie e utilizza i dati provenienti dalla pubblicità basata sugli interessi di Google o i dati sul pubblico di terze parti (ad es. età, sesso e interessi) di Google Analytics e le funzioni di Google Analytics implementate in base alla pubblicità display (ad es. remarketing, rapporti sui dati demografici e sugli interessi di Google Analytics) solo a fini statistici e di analisi del pubblico. I dati sono raccolti ed aggregati in forma anonima mediante software proprietari o di terze parti (es. Google Analytics). Fornitori terzi, tra cui Google, utilizzano sia cookie proprietari (come il cookie di Google Analytics) sia cookie di terze parti (come il cookie di DoubleClick) per informare, ottimizzare e pubblicare annunci sulla base delle precedenti visite degli utenti ai siti.

È possibile disattivare Google Analytics per la pubblicità display e personalizzare gli annunci della Rete Display di Google nei seguenti modi:

– Utilizzando le Impostazioni annunci: https://www.google.it/settings/ads

– Attraverso le componenti attualmente disponibili per la disattivazione di Google Analytics per il Web: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/

GESTIONE DEI COOKIE

Nel caso in cui Tu abbia dubbi o preoccupazioni in merito all’utilizzo dei cookie, Ti è sempre possibile intervenire per impedirne l’impostazione e la lettura, ad esempio modificando le impostazioni sulla privacy all’interno del Tuo browser al fine di bloccarne determinati tipi. Poiché ciascun browser e spesso diverse versioni dello stesso browser, differiscono anche sensibilmente le une dalle altre, puoi agire autonomamente mediante le preferenze del Tuo browser. Puoi trovare informazioni dettagliate sulla procedura necessaria nella guida del Tuo browser.

Per una panoramica delle modalità di azione per i browser più comuni, puoi visitare l’indirizzo http://www.cookiepedia.co.uk/index.php?title=How_to_Manage_Cookies

Tipologie di cookie utilizzate dal Sito

Cookie

Dominio

Scadenza

Cookie terze parti

Cookie permanente

Cookie di sessione